martedì 9 agosto 2016

Tè verde Gyokuro


Il tè Gyokuro, è sicuramente un tè verde fra i più pregiati al mondo, il termine viene spesso tradotto in Rugiada preziosa o Rugiada di giada a ricordarne l'intenso color verde.

Viene raccolto nel periodo primaverile, prima però subisce un trattamento particFolare:ovvero tutte le piante vengono coperte con grandi teli in modo che la luce del sole filtri relativamente, e questi cespugli vengono ombreggiati circa venti giorni prima. Ciò accade in modo che le foglie si arricchiscano maggiormente di clorofilla, regalando al tè l’inconfondibile colore verde brillante ed un sapore un pò dolciastro. Le foglie di questo prezioso tè verde vengono curate con estrema attenzione e ne vengono usati soltanto i primi germogli (no seconda o terza raccolta). Il tè Gyokuro si presenta lavorato in fini aghi di pino, traslucidi e di color verde scuro. Il tè verde Gyokuro proviene soltanto dalla migliore selezione!


Tè verde Gyokuro



Inoltre contiene tante vitamine ed ha un basso contenuto di tannini. E' un tè ricco di antiossidanti e uno dei tè che contiene più L-Theanina ,aminoacido modulatore della onde alfa del cervello, che conducono "rilassamento" e bilanciano l'azione della caffeina ,pertanto prezioso alleato della salute.


È un tè per le grandi occasioni, viene tradizionalmente offerto agli ospiti di riguardo, messo in piccole teiere di porcellana e viene servito in piccole tazze di porcellana: basta pensare che i giapponesi consumano le qualità migliori di Gyokuro non più di una oppure due volte l’anno. Il suo gusto è dolciastro e vellutato in bocca, con un aroma intensa e vegetale. E' un tè che può essere consumato in tutti i momenti della giornata, dopo un pasto raffinato o come già abbiamo detto nelle occasioni speciali. Questo tè deve essere preparato in una piccola teiera (100 cc) e bevuto in piccolissime tazzine, ripetendo l’infusione 2/ 3 volte.



Share:

0 commenti:

Posta un commento