Il the verde negli ultimi anni è considerato uno dei rinomati prodotti naturali per dimagrire. I suoi estratti vengono impegnati nella composizione e nella fabbricazione di vari supplementi dietetici, anche se il miglior modo per godere delle sue proprietà salutari è consumarlo come bevanda, in sostituzione del caffè oppure del normale the. Considerata una delle bevande più benefiche in assoluto, il the verde è un vero toccasana per l’organismo, d'altronde sono moltissime le sue virtù, fra cui un’elevata concentrazione di flavonoidi e catechine , ovvero preziosi antiossidanti che sconfiggono i radicali liberi e proteggono dall’invecchiamento precoce.
Caratteristiche
Il the verde comincia ad essere usato 3.000 anni fa in Cina: infatti i cinesi, fin dai tempi più remoti erano a conoscenza delle sue straordinarie virtù, fra cui la capacità di eliminare le tossine e guarire il mal di testa. E' composto esclusivamente da foglie di Camellia sinensis. Le foglie vengono sistemate su superfici di bambù e esposte al sole per qualche ora. In seguito vengono passate al vapore per circa 30 secondi, per inattivare alcuni enzimi. Infine segue l’asciugatura e la raffinazione. Il the verde è costituito da: polifenoli, catechine, flavonoidi, acidi fenolici, epigallocatechina (principale responsabile delle proprietà del tè verde), tannini, vitamina C, K, vitamine del gruppo B, minerali, caffeina e aminoacidi. Questa buona bevanda può essere bevuta sia calda che fredda. Il miglior modo per avere una quantità maggiore di catechine in una tazza di tè verde, è quello dell’infusione, facendo riposare per almeno 5 minuti prima di bere.
I vantaggi
Come già abbiamo detto, il the verde è ricco di elementi benefici per la salute. Esso è: un prezioso aiuto per le funzioni cerebrali, un antibatterico naturale, un concentrato di antiossidanti, un potente brucia-grassi, un potente anti-tumorale (polmone, mammella, ovaio, prostata, colon-retto... sono solo alcuni tipi di tumore contro cui il consumo di tè verde si è rivelato decisivo), un alleato nel prevenire le malattie (come l'ictus, il fibroma uterino, polmonite, diabete e colesterolo).
Altri benefici
Diminuizione delle carie dentali.
Miglioramento dell’alitosi.
Il tè verde rinfresca il corpo.
Prevenzione e miglioramento della diarrea.
La caffeina del tè verde stimola i muscoli scheletrici.
Il tè verde impedisce l’avvelenamento da cibo in quanto ha la capacità di uccidere i batteri che causano l’avvelenamento e funge da sterilizzante.
Aumento della potenza negli sportivi.
Miglioramento della respirazione, poiché agische come un broncodilatadore.
Il tè verde contiene fluoro naturale, per cui contrasta la carie dei denti.
Diminuzione dei rischi di la formazione di coagulo di sangue (trombosi).
Sito dedicato a questo fantastico elemento naturale dalle molteplici funzioni! Qui vedrete i mille modi di usarlo, dalle ricette ai rimedi naturali.. buona lettura.
0 commenti:
Posta un commento